top of page

Chi siamo: la storia, i perché, gli obiettivi e il futuro

Ermes: la nostra Storia

Ermes è una società giovane, attiva dalla primavera del 2018, fondata da un team di professionisti esperti, con decenni di esperienza nei settori della sanità e della sicurezza, che hanno voluto mettere la loro qualità maturata con il tempo al servizio dei clienti, a partire dalla città di Crema, della Regione Lombardia e poi di tutto il territorio nazionale.

 

Con una visione integrata e completa del concetto di salute, abbiamo cercato di costruire intorno al singolo cliente, richiedente e beneficiario di un servizio, una struttura tale da agevolarlo nei vari ambiti del rapporto professionale e che garantisse la massima resa qualitativa del servizio.

A 360°, sotto ogni punto di vista: senza compromessi.

 

Da qui una importante e attenta scelta dei professionisti con i quali collaborare, nonché una cura attenta per l'architettura dei servizi, della struttura e degli ambienti: tutto questo perché crediamo fortemente più nella misura qualitativa delle cose che in quella quantitativa.

 

Nel 2018, quando abbiamo intrapreso i primi passi in questa storia, eravamo in pochi: Giancarlo, Michela, Paride, pochissimi medici e 2 persone speciali: Fiorenza ed Egidia, quest'ultima protagonista anche della prima pensione che abbiamo festeggiato.

 

Di anno in anno sempre più professionisti hanno scelto di condividere con noi questa avventura, nonostante i tempi difficili che abbiamo tutti noi attraversato, e ad oggi Ermes è una squadra di circa 20 persone. Scoprine alcune nella sezione "Persone" che abbiamo dedicato a loro.

Nomen omen: perché Ermes

Il dio greco Ermes, per i romani Mercurio, è il messaggero degli Dei: è lui a rendere possibile la comunicazione tra il mondo celeste degli dei e quello terrestre degli uomini. Scopri di più leggendo gli articoli dedicati nel nostro Blog.
 

Abbiamo preso questa importante figura come modello ideale del nostro lavoro: esso non consiste solo nell’offerta di servizi, ma nella ricerca attenta delle soluzioni migliori per i nostri clienti, con i quali abbiamo l’ambizione di costruire relazioni sincere, vere, e che possano essere fruttuose in entrambi i sensi nello scambio di pareri ed esperienze.


Inoltre, ci impegniamo ad essere mediatori tra le parti, per mettere in comunicazione e cooperazione mondi diversi e distinti, come quello dell’impresa e l'altro dei lavoratori.
 

È l’unione che fa la forza, unione di intenti, unione di economia e lavoro.

Obiettivi (Mission)

La nostra Costituzione, il patto che sancisce la nascita e garantisce l’esistenza dello Stato Italiano, della comunità italiana, al primo articolo recita:

 

“L’Italia è una Repubblica fondata sul Lavoro…”

 

Il lavoro è fondamento della nostra nazione. È posto come cardine della vita comune: poiché il lavoro è lo strumento attraverso il quale una comunità si alimenta, vive, e produce benessere. Di più, il lavoro è lo spazio in cui l’uomo può perseguire uno scopo, impegnandosi in un’attività, e dando il proprio contributo alla comunità. In questo senso si mostra la nobiltà del lavoro.

Nella storia dell’uomo, prima con la schiavitù, e poi con la rivoluzione industriale, il lavoro è stato macchiato da risvolti negativi, dannosi: inaccettabili.

 

Noi imprenditori, e più in grande noi come cittadini, non possiamo permettere che il lavoro, attività nobile con la quale donne e uomini sostengono sé stessi, le loro famiglie, realizzano i loro desideri, perseguono i loro scopi, insomma contribuiscono al bene comune, costituisca per loro stessi un danno, perché significherebbe minare le fondamenta della nostra società. Questo porta a quello che noi pensiamo sia il ruolo sociale dell’impresa: il suo impegno concreto a difendere questa dimensione positiva del lavoro nei confronti della comunità, in quanto ne è parte essa stessa.

 

Da questi punti teorici deriva l’impegno verso la Salute e la Sicurezza sul Lavoro.

Futuro (Vision)

Ci sono delle cose su cui vogliamo puntare perché crediamo che rappresentino il nostro futuro.

 

Al primo posto ci sono le persone. Ognuna è speciale all’interno della nostra squadra, ed ognuna porta qualcosa di unico in Ermes.

 

Insieme vorremmo far diventare Ermes l’incubatore per la figura del consulente che noi immaginiamo: affidabile, preparato, ma soprattutto con grandi capacità di mediazione e problem solving, con uno sguardo che abbracci quanti più campi ed esperienze possibili.

 

Crediamo infine nel valore dell’educazione, della formazione, della scuola e delle università. Tra i nostri obiettivi c’è quello di impegnarci sempre di più nel rafforzare il rapporto che lega il mondo della formazione a quello del lavoro; il mondo della scuola, dell’università, all'impresa e alla città.

bottom of page